Settore

Guanti per il settore medicale e laboratori

Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I). Protezione e Resistenza sono le parole chiave. La scelta dei materiali è fondamentale quanto la scelta degli spessori per garantire la giusta protezione meccanica e chimica.

I GUANTI GIUSTI PER OGNI PROFESSIONE

Per la sicurezza degli operatori e dei pazienti

I guanti per il settore medicale e i laboratori sono dispositivi essenziali per garantire la sicurezza e la protezione degli operatori e dei pazienti. Per tale ragione, devono possedere caratteristiche di impermeabilità, resistenza e biocompatibilità, così da evitare il rischio di reazioni avverse ai tessuti viventi. Per assicurare standard elevati di qualità e sicurezza, i guanti medicali devono inoltre essere conformi alla norma EN 455, che ne certifica l’assenza di fori, le proprietà fisiche e la valutazione biologica, e rispettare il Regolamento (UE) 2017/745 per i dispositivi medici.

Se utilizzati come Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), devono rispondere ai requisiti del Regolamento (UE) 2016/425 e alla norma EN 420, a garanzia di protezione da rischi chimici e biologici. È fondamentale sostituire i guanti tra un paziente e l’altro e seguire sempre le corrette procedure di rimozione.

I GUANTI GIUSTI PER OGNI PROFESSIONE

I guanti medicali Reflexx

Reflexx offre i migliori guanti monouso professionali da esame per il settore medicale e di laboratorio.

Sviluppiamo guanti per visite e attività in ambito medicale che garantiscono all’utilizzatore ed al paziente i più alti standard di sicurezza. I nostri dispositivi sono certificati e conformi al Regolamento Europeo 2017/745 (Norme di riferimento EN 455 parte 1,2, 3 e 4) riguardante i Dispositivi Medici, e al Regolamento Europeo 2016/425 riguardante i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) in materia di Sicurezza sul lavoro, e vengono prodotti con le migliori attenzioni dovute ad un settore definito “a rischio elevato”.

Sebbene i guanti medicali Reflexx siano prodotti di altissima qualità e resistenza anche sui più bassi spessori, la nostra pluriennale esperienza ci porta a consigliare l’utilizzo di prodotti più spessorati in proporzione ai rischi correlati, siano essi utilizzati per il Primo Soccorso o per l’attività in Laboratorio. In termini di materiali, è possibile scegliere tra tre tipologie di guanti: guanti in lattice naturale, guanti in nitrile (con elevata resistenza chimica e meccanica) e guanti in vinile e polietilene. Tutti i guanti sono inoltre disponibili con o senza polvere.

Curiamo al minimo dettaglio l’aspetto dell’indossabilità e della biocompatibilità dei guanti per visite e attività medicali, soprattutto per coloro che indossano i guanti lungo tutto l’arco della giornata.

Ti consigliamo
Guanti in lattice
Guanti Nitrile
Guanti in vinile e polietilene

Case History

GUANTI IN LATTICE REFLEXX 98 NEL SETTORE ALIMENTARE

Azienda Cliente e loro esigenza                               Un’azienda distributrice all’ingrosso per il settore del commercio di prodotti del ...
> Vai alla Case

GUANTI IN NITRILE IN GRANDE DISTRIBUZIONE

Azienda Cliente e loro esigenza Un distributore di imballaggi e prodotti cartari che annovera tra la Sua clientela ...
> Vai alla Case

GUANTI MONOUSO IN NITRILE NEL SETTORE MECCANICO

Azienda Cliente e loro esigenza Un’azienda leader in Italia nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti destinati a ...
> Vai alla Case
Torna in alto