Come sono suddivisi gli alimenti a seconda dei simulanti alimentari?
Come sono suddivisi gli alimenti a seconda dei simulanti alimentari?
TIPOLOGIA ALIMENTI |
SIMULANTE DI PROVA |
ALIMENTI RAPPRESENTATI |
ACIDI
|
Acido DM 21.3.1973 |
aceto, sidri, succhi filtrati di frutta o di ortaggi semplici o concentrati, nettari di frutta, limonate, sciroppi, bitter, infusi vegetali, caffè, tè, bevande analcoliche, energetiche e simili, acqua aromatizzata, estratto di caffè liquido, conserve, yogurt, feta, mozzarella, maionese, senape |
ALCOLICI
|
Etanolo 20% Reg 10/2011 |
bevande alcoliche (vini, liquori, birra), dolciumi umidi, frutta trasformata sotto forma di purea, conserva o pasta o nel suo stesso succo o sciroppo di zucchero (marmellate, composta e prodotti similari), ortaggi trasformati sotto forma di purea, conserva, pasta o nel loro stesso succo, frutta e ortaggi conservati in mezzo alcolico, conserve di pesce o di carne in mezzo acquoso, uova (tuorlo e albume liquidi e cotti), salse dal carattere acquoso, gelati |
LATTIERO CASEARI
|
Etanolo 50% Reg. 10/2011 |
latte e bevande a base di latte intero, parzialmente disidratato e parzialmente o totalmente scremato, latte fermentato come yogurt, latticello e prodotti analoghi, crema, formaggi fusi (formaggi molli, |
OLEOSI E GRASSI
|
Olio vegetale DM 21.3.1973 |
prodotti della panetteria, della biscotteria e della pasticceria secca e fresca aventi sostanze grasse in superficie, cioccolato e succedanei, dolciumi aventi sostanze grasse in superficie, frutta e ortaggi conservati in mezzo oleoso, frutta in guscio (arachidi, astagne, mandorle, marroni, nocciole, noci, pinoli e simili) in forma di pasta o crema, grassi e oli animali e vegetali, naturali o lavorati |
ACQUOSI
|
Etanolo 10% Reg 10/2011 |
bevande non alcoliche o bevande con gradazione alcolica inferiore a 5%*, zuccheri e prodotti a base di zuccheri (melassa, sciroppi di zucchero, miele e simili), crostacei e molluschi freschi nella conchiglia, frutta intera, fresca o refrigerata, non pelata, ortaggi freschi, pelati o in pezzi. |
NB
- * non acide pH>4,5
- Se gli alimenti compaiono in più categorie il prodotto deve essere conforme a più simulanti.
- L’esclusione degli alimenti alcolici, testati (secondo Regolamento EU 10/2011) con simulante etanolo 20%, esclude automaticamente anche gli alimenti lattiero caseari, testati con etanolo 50%, ancora più concentrato.
- I test vengono eseguiti in conformità al DM 21.3.73 per i guanti in gomma (con aggiustamenti sulla base del successivo Regolamento EU 10/2011, come ad esempio l’introduzione del simulante etanolo 50% per gli alimenti lattiero caseari) e in conformità al Regolamento EU 10/2011 per i guanti in plastica.