Home » Prodotti » Guanti Riutilizzabili » Guanti in lattice Riutilizzabili Bicolore Reflexx 94 – gr. 80 (M)
Guanti in lattice Riutilizzabili Bicolore Reflexx 94 – gr. 80 (M)
- Guanti in lattice senza polvere
- Bicolore giallo e blu
- Doppio strato di lattice per maggiore resistenza su palmo/dita.
- Altissima qualità per una lunga durata e resistenza | gr. 80
- Silicone non presente nella composizione del guanto.
Overview
- Clorinati esternamente per prestazioni generali migliorate. Zigrinatura antiscivolo.
- Felpatura interna in morbido cotone.
- Consigliati per industria leggera, industria pesante, pulizie
- DPI Cat. 3 di rischio per utilizzo in ambito professionale (Reg EU 2016/425).
- EN ISO 374-1:2016 / TYPE B: certificato con 3 elementi chimici
- EN ISO 374-5:2016: guanti protettivi contro batteri e funghi
- EN 388:2016 / 0120X
- Venduti al paio.
Caratteristiche
Colore: Blu, Giallo tenue
Superficie esterna: Zigrinata
Superficie interna: Felpatura in cotone
Clorinatura: Esterna
AQL: ≤ 1,5
Lunghezza - cm: 33
Spessore - mm: 0,50
Peso - gr taglia M: 80,00
Consigliato per
Industria
Pulizia
CODES | EAN DISPENSER | EAN CARTON BOX |
R94/S | 8032891632741 | 8032891637746 |
R94/M | 8032891632758 | 8032891637753 |
R94/L | 8032891632765 | 8032891637760 |
R94/XL | 8032891632772 | 8032891637722 |
Il marchio CE significa Conformità Europea ed attesta che il prodotto rispetta le normative vigenti all’interno della Comunità Europea che governano la produzione e la immissione nel mercato del prodotto. | |
Prodotti utilizzabili come Dispositivi Medici ai sensi del Reg EU 2017/745, Norme EN 455 1, 2, 3 & 4. Il Regolamento EU 2017/745 sui dispositivi medici, fornisce i requisiti per la produzione dei guanti da utilizzare in ambito sanitario (quindi anche odontoiatrico), oltre che gli obblighi di etichettatura e valutazione della sicurezza biologica. I guanti considerati Dispositivi Medici assicurano protezione dalla contaminazione incrociata sia per il paziente che per l’utilizzatore in quanto sono considerati una efficace barriera a fluidi biologici e microrganismi. | |
Regolamento EU 2016/425: ha abrogato e sostituito ad Aprile 2018 la precedente direttiva 89/686/CEE e identifica 3 classi di DPI sulla base della definizione di rischio: – CAT I: rischi minori, autocertificazione; – CAT II: rischi di livello intermedio (non I e III), certificati da ente accreditato; – CAT III: rischi molto gravi che possono causare la morte o danni irreversibili alla salute, certificati da ente accreditato.Solo gli enti accreditati sono abilitati a rilasciare certificazioni a marchio CE CAT II e CAT III. Senza il marchio CE, il guanto non può essere venduto nè utilizzato in ambito professionale. |
|
A – Resistenza all’abrasione (cicli): 1-4; B – Resistenza al taglio di lama (coup test / indice): 1-4; C – Resistenza allo strappo (Newton): 1-5; D – Resistenza alla perforazione (Newton): 1-4; E – Resistenza al taglio EN ISO (Newton): A-F; F – Resistenza agli impatti EN: superato (P) o fallito (F) A quanto sopra può anche essere applicato il livello “x” da A ad E che significa “non testato” o “non applicabile”. |
Smaltimento
Guanti riutilizzabili
Materiale: lattice
Cestino: raccolta indifferenziata
Verifica sempre le disposizioni del tuo comune
Imballaggio primario (Confezione)
Oggetto: busta in polipropilene.
Materiale: plastica PP 5
Cestino: raccolta differenziata
Verifica sempre le disposizioni del tuo comune
Imballaggio secondario (Cartone)
Oggetto: scatola in cartone ondulato.
Materiale: carta PAP 20
Cestino: raccolta differenziata
Verifica sempre le disposizioni del tuo comune
Svuota l’imballaggio del suo contenuto prima di conferirlo in raccolta. Riduci il volume del dispenser e della scatola.
Guanti riutilizzabili
Materiale: lattice
Cestino: raccolta indifferenziata
Verifica sempre le disposizioni del tuo comune
Imballaggio primario (Confezione)
Oggetto: busta in polipropilene.
Materiale: plastica PP 5
Cestino: raccolta differenziata
Verifica sempre le disposizioni del tuo comune
Imballaggio secondario (Cartone)
Oggetto: scatola in cartone ondulato.
Materiale: carta PAP 20
Cestino: raccolta differenziata
Verifica sempre le disposizioni del tuo comune
Svuota l’imballaggio del suo contenuto prima di conferirlo in raccolta. Riduci il volume del dispenser e della scatola.
Prodotti correlati
Per ogni esigenza sulla produzione, distribuzione e vendita dei nostri guanti monouso in lattice, nitrile, polietilene, vinile e riutilizzabili, non esitare a contattarci: saremo a tua disposizione con competenza e professionalità.