• Ultima modifica Settembre 20, 2022

Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti (M.O.C.A.): Reflexx ha le carte in regola

news-foodline

Il guanto alimentare non è solo un dispositivo igienico fondamentale, ma rientra tra i M.O.C.A. (REG 1935/2004/CE – DM 21.03.1973, REG EU 10/2011), ovvero i “Materiali ed Oggetti destinati a venire a Contatto con gli Alimenti”. Essi devono essere prodotti secondo buone pratiche di fabbricazione affinché non costituiscano un pericolo per la salute, e non comportino una modifica inaccettabile della composizione dell’alimento o un deterioramento delle sue caratteristiche organolettiche.

Tutti i soggetti della filiera alimentare (produttore/importatore/distributore/utilizzatore finale) sono tenuti per legge a verificare e rispettare quanto richiesto dalla legislazione sui MOCA. In linea con quanto prescritto dalla legge, Reflexx fa eseguire, sui guanti a marchio proprio, test di migrazione globale e migrazione specifica utilizzando sostanze chimiche simulanti il comportamento di tutti i gruppi di alimenti.

Per verificarne la stabilità nel tempo e dare massima garanzia di sicurezza ai proprio clienti, i guanti della Linea Food Reflexx sono testati presso laboratori accreditati europei più volte all’anno e sono risultati idonei al contatto per 30′ a 40° con tutti gli alimenti più comuni:

  • Bevande alcoliche
  • Biscotti, pane e pasticceria
  • Cioccolato, zucchero e derivati, dolciumi e miele
  • Frutta e ortaggi
  • Prodotti lattiero-caseari: latte, yogurt, formaggi
  • Pesci freschi, refrigerati, affumicati, crostacei e molluschi. Carni fresche, refrigerate e affumicate, prosciutto, salame
  • Aceto, bevande non filtrate o torbide, caffè, tè, birre, bevande analcoliche
  • Grassi e oli: burro, strutto, margarina, tuorlo e albume d’uovo. Alimenti fritti o arrostiti, sandwich
  • Salse, spezie e aromi

Per una comunicazione ancora più trasparente – e per orientarsi tra i diversi modelli disponibili – sul retro dei dispenser Reflexx riporta la tabella riassuntiva dei test per i quali quel determinato guanto è risultato idoneo.

La normativa M.O.C.A. prevede che i guanti riportino sulla confezione il pittogramma alimentare, che nel caso dei guanti della Linea Food Reflexx è presente sia sul fianco (accanto alla tabella alimentare) che sul retro del pack.

Contattaci

Per ogni esigenza sulla produzione, distribuzione e vendita dei nostri guanti monouso in lattice, nitrile, polietilene, vinile e riutilizzabili, non esitare a contattarci: saremo a tua disposizione con competenza e professionalità.

Scroll to Top