QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA GUANTI IN NITRILE, LATTICE E VINILE IN TERMINI DI RESISTENZA CHIMICA?

I guanti in nitrile (NBR) offrono la migliore resistenza chimica tra i tre tipi per un’ampia gamma di sostanze, inclusi oli, grassi, oli minerali, benzina, alcuni idrocarburi aromatici e alcuni acidi e basi diluiti. Sono spesso la scelta preferita in settori industriali, laboratori e ovunque vengano manipolate sostanze chimiche aggressive.

I guanti in lattice (gomma naturale) hanno una buona resistenza chimica – variabile in base allo spessore – per alcuni acidi diluiti, alcali e detergenti. Sono efficaci contro prodotti a base acquosa e offrono una buona barriera contro microrganismi.

I guanti in vinile (PVC) hanno una resistenza chimica limitata rispetto a nitrile e lattice. Sono adatti principalmente per la protezione da sostanze non aggressive o per brevi contatti con sostanze chimiche molto diluite. Non sono invece raccomandati per la protezione contro la maggior parte dei solventi, oli, chetoni o per l’uso con alimenti grassi o alcolici.

Contattaci

Per ogni esigenza sulla produzione, distribuzione e vendita dei nostri guanti monouso in lattice, nitrile, polietilene, vinile e riutilizzabili, non esitare a contattarci: saremo a tua disposizione con competenza e professionalità.

Torna in alto