QUALI SONO I SEGNALI CHE INDICANO CHE UN GUANTO MONOUSO È DANNEGGIATO?

È cruciale riconoscere un guanto monouso danneggiato per garantire protezione e igiene. I principali segnali a cui prestare attenzione sono:

  • Fori o lacerazioni visibili: anche il più piccolo difetto compromette la barriera.
  • Perdita di elasticità o deformazione: se il guanto appare allungato o non torna alla forma originale, la sua integrità è compromessa.
  • Cambiamento di colore/opacità: macchie, ingiallimento o opacizzazione indicano una degradazione del materiale.
  • Appiccicosità o rottura del materiale: se il guanto diventa appiccicoso o si sbriciola facilmente, significa che è degradato.
  • Gonfiore o rammollimento: indicano che il materiale sta assorbendo una sostanza e la barriera sta cedendo.
  • Odore insolito: potrebbe segnalare contaminazione chimica o degradazione.

Se noti uno di questi segnali, sostituisci immediatamente il guanto. Non tentare mai di ripararlo, poiché la sua funzione protettiva è ormai compromessa.

Contattaci

Per ogni esigenza sulla produzione, distribuzione e vendita dei nostri guanti monouso in lattice, nitrile, polietilene, vinile e riutilizzabili, non esitare a contattarci: saremo a tua disposizione con competenza e professionalità.

Torna in alto