20 Settembre 2013, Requisiti di sicurezza dei guanti Sgr Reflexx destinati al contatto con alimenti In ambito Alimentare i Guanti sono annoverati tra i MOCA (Materiali ed Oggetti destinati al Contatto Alimentare) e quindi regolamentati dalla Direttiva 1935/2004/CEE. SGR Reflexx S.r.l., Azienda specializzata nella produzione di guanti monouso, ha dedicato e sta dedicando grande attenzione […]
Archivio Categoria: Rassegna stampa
I materiali, questi sconosciuti. Attraverso il suo aggiornato sito internet e i motori di ricerca, la Sgr Reflexx srl, attiva da anni con successo nella vendita su scala nazionale ed estera di guanti in lattice, nitrile, polietilene, vinile e riutilizzabili, monitora attentamente le domande che un pubblico molto ampio pone in merito ai materiali con […]
SGR/Reflexx, azienda primaria nella distribuzione dei guanti monouso, presenta il articolo Reflexx 20 CPE, un prodotto assolutamente innovativo e idoneo al contatto con svariate tipologie di alimenti (ha caratteristiche di migrazione migliorative anche rispetto ai guanti in Nitrile), ma con un costo di 4 o 5 volte inferiore ai guanti in Nitrile. Il guanto è […]
SGR/Reflexx, sponsor ufficiale della celebre squadra Rugby Viadana, detentrice di diversi titoli nazionali, lancia un guanto innovativo, idoneo al contatto con svariate tipologie di alimenti (il guanto ha caratteristiche di migrazione superiori anche ai guanti in nitrile), con un costo di 4 o 5 volte inferiore ai guanti abitualmente usati (nitrile). Il guanto è prodotto […]
La prima domanda che si pone un’ Impresa in merito al guanto da utilizzare è il materiale: Vinile, Lattice o Nitrile? La scelta corretta va fatta analizzando attentamente il tipo di lavoro da svolgere, i rischi correlati e l’eventuale resistenza e durata che il guanto deve garantire. Da tenere anche in considerazione che un guanto […]
A colloquio con Gianni Isetti, Amministratore Delegato di SGR Reflexx, scopriamo come si fa a capire qual è il guanto giusto per il proprio lavoro. La vostra è un’azienda nata pochi anni fa ma è già diventata una realtà importante nel mondo dei guanti… Effettivamente l’attuale gamma Reflexx è stata pensata solo a fine 2007 […]
I guanti sono annoverati tra i MOCA (Materiali ed Oggetti destinati al Contatto Alimentare) e quindi regolamentati dalla Direttiva 1935/2004/CEE. I guanti comuni, al contrario, sono prodotti con materiali, quali lattice, nitrile o vinile, che tendono a migrare verso gli alimenti costituendo un possibile rischio durante il processo della preparazione degli alimenti. I guanti destinati […]
Il guanto in ambito professionale è una scelta, oltre che di igiene, anche di sicurezza dell’utilizzatore. Spendere poco per un prodotto monouso è la tentazione di tutti ma bisogna tenere d’occhio la sicurezza ed i costi reali: è facile ad esempio imbattersi in partite di guanti dove la rottura è frequente ed ecco che ogni […]
- 1
- 2