• Ultima modifica Settembre 06, 2022

Guanti resistenti ai prodotti chimici: type A

Chemical-gloves_R70_logo-1024x683

La nuova normativa sui DPI (Reg EU 2016/425), entrata in vigore ad Aprile 2018, differenzia in modo molto chiaro la capacità di resistenza agli elementi chimici di tutti i dispositivi di protezione individuale ed in modo particolare dei guanti.

Vengono infatti identificate 3 tipologie di resistenza agli elementi chimici: di TIPO A, di TIPO B e di TIPO C.

EN 374-1 TYPE A

I guanti che hanno ottenuto la certificazione di TIPO A hanno superato positivamente i test di permeazione (≥ 30 minuti) con almeno 6 elementi chimici tra quelli indicati dalla normativa stessa. Quelli che hanno la certificazione di TIPO B hanno superato i test di permeazione (≥ 30 minuti) con almeno 3 elementi chimici e quelli che infine hanno ottenuto la certificazione EN ISO 374-1:2016 di TIPO C, hanno superato il test di permeazione con tempi ≥ 10 minuti con un solo elemento chimico.

Il tempo di permeazione è il tempo che impiega un composto chimico per passare dal lato esterno del guanto al lato interno, a contatto con la mano. Gli elementi chimici certificati sono quelli indicati sotto al pittogramma della normativa.

E’ evidente che i guanti più adatti a proteggere gli utilizzatori dal punto di vista chimico sono quelli di TIPO A che garantiscono una grande versatilità nella tipologia di protezione offerta.

La gamma Reflexx, azienda italiana specializzata nella produzione e distribuzione di guanti monouso e riutilizzabili di alta qualità, conta 5 modelli di guanti che hanno ottenuto la certificazione di TIPO A e che rappresentano, proprio per questo motivo, i modelli di punta della gamma di guanti “chimici” Reflexx:

  • Reflexx 98 – guanto in lattice monouso di elevato spessore a manichetta lunga
  • Reflexx 99 – guanto in nitrile monouso di elevato spessore a manichetta lunga
  • Reflexx 68 – guanto in nitrile verde
  • Reflexx 70 – guanto in nitrile azzurro
  • Reflexx 101HD – guanto riutilizzabile in neoprene e lattice

Tutti gli altri guanti della ampia gamma Reflexx hanno certificazione di TIPO B.

I 6 elementi chimici con i quali sono stati testati i diversi guanti sono:

  • L – Acido solforico (96%)
  • K – Idrossido di sodio (40%)
  • G – Dietilammina
  • M – Acido nitrico (65%)
  • T – Formaldeide (37%)
  • P – Perossido di idrogeno (30%)

È importante scegliere il guanto giusto per ogni tipologia di impiego. Sulle confezioni dei guanti sono riportati, obbligatoriamente per legge, le informazioni relative agli elementi chimici con i quali sono stati testati ed i risultati ottenuti in termini di tempo di permeazione.

Reflexx 101HD – guanto riutilizzabile da 105gr in neoprene e lattice, dalla elevata resistenza chimica e meccanica. Ha una leggera felpatura interna per renderlo confortevole e clorinatura esterna per aumentarne la durata e migliorare la resistenza chimica.

Venduti al paio in comoda busta in plastica.

Risultati immagini per icona pdf Scarica l’articolo completo in formato pdf

Contattaci

Per ogni esigenza sulla produzione, distribuzione e vendita dei nostri guanti monouso in lattice, nitrile, polietilene, vinile e riutilizzabili, non esitare a contattarci: saremo a tua disposizione con competenza e professionalità.

Scroll to Top