Il marchio CE significa Conformità Europea ed attesta che il prodotto rispetta le normative vigenti all’interno della Comunità Europea che governano la produzione e la immissione nel mercato del prodotto.
Regolamento EU 2016/425: ha abrogato e sostituito ad Aprile 2018 la precedente direttiva 89/686/CEE e identifica 3 classi di DPI sulla base della definizione di rischio:
– CAT I: rischi minori, autocertificazione;
– CAT II: rischi di livello intermedio (non I e III), certificati da ente accreditato;
– CAT III: rischi molto gravi che possono causare la morte o danni irreversibili alla salute, certificati da ente accreditato.
Solo gli enti accreditati sono abilitati a rilasciare certificazioni a marchio CE CAT II e CAT III. Senza il marchio CE, il guanto non può essere venduto nè utilizzato in ambito professionale.
A – Abrasion resistance (cycles): 1-4;
B – Blade cut resistance (coup test / index): 1-4;
C – Tear resistance (Newton): 1-5;
D – Puncture resistance (Newton): 1-4;
E – EN ISO cut resistance (Newton): A-F;
F – EN impact protection: pass (P) or fail (F)
Level “x” can also be applied for A through E above, which means “not tested” or “not applicable”.